LAURA MONTANARO

Professore Ordinario
Prorettrice
Componente C.d.A. (senza diritto di voto) (Consiglio di Amministrazione)
Componente (senza diritto di voto) (Senato Accademico)
Membro Centro Interdipartimentale (SISCON - Safety of Infrastructures and Constructions)
+39 0110904680 / 4680 (DISAT)
1990 - Ph.D. europeo in Materials Process Engineering
Da ottobre 2000 - Professore ordinario di Scienza e Tecnologia dei materiali ING-IND/22
Responsabile scientifico del Centro di riferimento LINCE del Consorzio InterUniversitario INSTM dedicato alla tecnologie ed ingegnerizzazione dei materiali ceramici.
Vice-Direttore del Dipartimento di Scienza dei Materiali ed Ingegneria Chimica del Politecnico di Torino (ottobre 2007 - Novembre 2011)
Direttore della Scuola di Dottorato ScuDo del Politecnico di Torino (Novembre 2011 - Marzo 2012)
Da Aprile 2012 a Gennaio 2017, Pro-Rettore del Politecnico di Torino e presidente del Presidio della Qualità di Ateneo.
Marzo 2018-Agosto 2021, ViceRettore alle valutazioni strategiche (Politecnico di Torino).
Da Settembre 2021, ProRettore del Politecnico di Torino.
Presidente dell'Associazione Nazionale di Ingegneria dei Materiali AIMAT (2017-2021)
Dal 2012 Membro dell'Accademia delle Scienze di Torino.
Dal 2017 Fellow dell' European Ceramic Society
Dal 2019 Editor del Journal of the European Ceramic Society
2018- 2021 Membro del Consiglio Scientifico di IMT, Institut Mines-Télécom
Premio “Marco Polo Prize” (2017)
Interessi scientifici: ricerca applicata nel campo dei materiali, soprattutto ceramici e loro compositi, per applicazioni strutturali, di alta temperatura, biomedicali e funzionali, con particolare attenzione alle sintesi non convenzionali e alla caratterizzazione di polveri semplici e composite, allo sviluppo e caratterizzazione di componenti porosi; sinterizzazione di materiali mono- e multi-fasici.
Settore scientifico discliplinare | ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI (Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione) |
---|
Curriculum | File del curriculum ![]() |
---|
Identificativi |
ORCID: 0000-0001-5777-5438 |
---|
Linee di ricerca |
|
---|
Competenze |
Settori ERCPE8_8 - Materials engineering (metals, ceramics, polymers, composites, etc.) PE8_7 - Mechanical and manufacturing engineering (shaping, mounting, joining, separation) PE8_11 - Sustainable design (for recycling, for environment, eco-design)SDGGoal 3: Good health and well-being for people Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure Goal 4: Quality education Goal 12: Responsible consumption and productionParole chiave libere3d printing Bioceramics Ceramics Ceramics and composites Materials engineering Materials processing Porous ceramics Porous materials |
---|
Responsabilità scientifiche e altri incarichi |
Premi e riconoscimenti
Partecipazioni scientifiche
Comitati editoriali
Congressi
Accordi collaborativi non commerciali
|
---|