ROBERTO PISANO

Professore Ordinario (L.240)
Membro Centro Interdipartimentale (PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab)
+39 0110904679 / 4679 (DISAT)
Roberto Pisano è un Professore Ordinario di Ingegneria Chimica presso il Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia del Politecnico di Torino, dove ha conseguito prima la Laurea Magistrale cum Laude e poi il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Chimica. Ha inoltre svolto attività di ricerca presso il Centre de Ressources Technologiques – Institut Technique Agro-Industriel (Strasburgo, Francia) nel 2008 e presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica del Massachusetts Institute of Technology (Cambridge, USA) nel periodo agosto-ottobre 2016. L'attività di ricerca del prof. Pisano si concentra sull'applicazione di metodi sia computazionali che sperimentali volti all'ingegnerizzazione di prodotti e processi chimici con particolare enfasi allo sviluppo di nuove tecnologie per la produzione e conservazione di biomolecole. In quest'ultimo campo è stato insignito nel 2012 del premio Professor Louis Rey Award dalla International Society of Lyophilization/Freeze-Drying (Waunakee, WI, USA). Attualmente è membro Comitato Editoriale di tre riviste scientifiche internazionali (Journal of Applied Pharmaceutical Science, Processes, European Journal of Volunteering and Community-Based Projects). Ha pubblicato oltre 104 articoli su riviste scientifiche internazionali, 14 capitoli di libro, 1 libro sulla liofilizzazione dei prodotti farmaceutici e 5 brevetti rilasciati o in attesa di registrazione.
Settore scientifico discliplinare | ING-IND/26 - TEORIA DELLO SVILUPPO DEI PROCESSI CHIMICI (Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione) |
---|
Curriculum | File del curriculum ![]() |
---|
Identificativi |
ORCID: 0000-0001-6990-3126 Scopus Author ID: 56107552300 WoS ResearcherID: F-4547-2011 Google Scholar ID: https://scholar.google.nl/citations?user=BDRnoFcAAAAJ&hl=en ResearchGate ID: http://www.researchgate.net/profile/Roberto_Pisano |
---|
Linee di ricerca |
|
---|
Competenze |
Settori ERCLS2_12 - Bioinformatics PE8_2 - Chemical engineering, technical chemistry LS2_13 - Computational biology PE8_4 - Computational engineering LS9_5 - Food sciences (including food technology, food safety, nutrition) PE8_13 - Industrial bioengineering PE8_8 - Materials engineering (biomaterials, metals, ceramics, polymers, composites, etc.) PE8_9 - Production technology, process engineering LS1_5 - Protein synthesis, modification, turnover LS2_9 - Proteomics LS1_4 - RNA synthesis, processing, modification, degradation PE6_12 - Scientific computing, simulation and modelling toolsSDGGoal 3: Good health and well-being for people Goal 9: Industry, Innovation, and InfrastructureParole chiave libereAdvanced drug delivery Continuous manufactuing Crystal engineering Extracellular vesicles (evs) Food processing Molecular simulations Pharmaceutical engineering Pharmaceutical manufacturing Process control |
---|
Responsabilità scientifiche e altri incarichi |
Premi e riconoscimenti
Partecipazioni scientifiche
Comitati editoriali
Congressi
|
---|