Insegnamenti |
Corso di laurea magistrale
-
Materiali per l'industria meccanica.
A.A. 2022/23, Ingegneria meccanica. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Matteis Paolo
Collaboratori del corso
Iscritti: 9 (Corso 1)
CFU:
ING-IND/21: 6
SDG
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Materials for mechanical industries.
A.A. 2022/23, Ingegneria meccanica (mechanical engineering). Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Ubertalli Graziano
Collaboratori del corso
Iscritti: 13
CFU:
ING-IND/21: 6
SDG
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Materiali per l'industria meccanica.
A.A. 2021/22, Ingegneria meccanica. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Matteis Paolo
Collaboratori del corso
Iscritti: 194 (Corso 1)
CFU:
ING-IND/21: 6
SDG
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Meccanica dei materiali/Metallurgia meccanica (modulo di Metallurgia meccanica).
A.A. 2021/22, Ingegneria meccanica. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Matteis Paolo
Collaboratori del corso
Iscritti: 82
CFU
- ING-IND/14: 5
- ING-IND/21: 3
SDG
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Materials for mechanical industries.
A.A. 2021/22, Ingegneria meccanica (mechanical engineering). Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Ubertalli Graziano
Collaboratori del corso
Iscritti: 136
CFU:
ING-IND/21: 6
SDG
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 8: Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Materials for mechanical industries.
A.A. 2020/21, Ingegneria meccanica (mechanical engineering). Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Ubertalli Graziano
Collaboratori del corso
Iscritti: 114
CFU:
ING-IND/21: 6
SDG
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Materiali per l'industria meccanica.
A.A. 2020/21, Ingegneria meccanica. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Matteis Paolo
Collaboratori del corso
Iscritti: 227 (Corso 1)
CFU:
ING-IND/21: 6
SDG
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Materials for mechanical industries.
A.A. 2019/20, Ingegneria meccanica (mechanical engineering). Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Ubertalli Graziano
Collaboratori del corso
Iscritti: 188
CFU:
ING-IND/21: 6
-
Materiali per l'industria meccanica.
A.A. 2019/20, Ingegneria meccanica. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Matteis Paolo
Collaboratori del corso
Iscritti: 264 (Corso 1)
CFU:
ING-IND/21: 6
SDG
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Materiali per l'industria meccanica.
A.A. 2018/19, Ingegneria meccanica. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Matteis Paolo
Collaboratori del corso
Iscritti: 301 (Corso 1)
CFU:
ING-IND/21: 6
SDG
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Materials for mechanical industries.
A.A. 2018/19, Ingegneria meccanica (mechanical engineering). Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Ubertalli Graziano
Collaboratori del corso
Iscritti: 197
CFU:
ING-IND/21: 6
-
Materiali e superfici ingegnerizzate per applicazione in medicina.
A.A. 2018/19, Ingegneria biomedica. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Vitale Brovarone Chiara
Collaboratori del corso
Iscritti: 53
CFU:
ING-IND/22: 6
SDG
- Obiettivo 3: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
- Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
-
Tecnologia dei materiali da costruzione.
A.A. 2016/17, Ingegneria civile. Collaboratore del corso
Titolare del corso
Collaboratori del corso
Iscritti
- Corso 2: 184
- Corso 1: 184
CFU
- ING-IND/21: 3
- ING-IND/22: 3
-
Tecnologia dei materiali da costruzione.
A.A. 2016/17, Ingegneria civile. Titolare del corso
Titolare del corso
Collaboratori del corso
Iscritti
- Corso 2: 184
- Corso 1: 184
CFU
- ING-IND/21: 3
- ING-IND/22: 3
-
Vedi anni precedenti
Corso di laurea di 1° livello
-
Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici).
A.A. 2022/23, Ingegneria meccanica. Collaboratore del corso
Titolare del corso
Collaboratori del corso
Iscritti
- Corso 1: 21
- Corso 2: 20
- Corso 3: 15
CFU
- ING-IND/21: 5
- ING-IND/22: 5
SDG
Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
-
Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici).
A.A. 2022/23, Ingegneria dell'autoveicolo. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Matteis Paolo
Collaboratori del corso
Iscritti: 17
CFU
- ING-IND/21: 5
- ING-IND/22: 5
SDG
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali).
A.A. 2022/23, Ingegneria meccanica. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Spriano Silvia
Collaboratori del corso
Iscritti: 20 (Corso 2)
CFU
- ING-IND/21: 5
- ING-IND/22: 5
SDG
Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
-
Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici).
A.A. 2021/22, Ingegneria dell'autoveicolo. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Matteis Paolo
Collaboratori del corso
Iscritti: 179
CFU
- ING-IND/21: 5
- ING-IND/22: 5
SDG
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici).
A.A. 2021/22, Ingegneria meccanica. Collaboratore del corso
Titolare del corso
Collaboratori del corso
Iscritti
- Corso 1: 195
- Corso 2: 206
- Corso 3: 196
CFU
- ING-IND/21: 5
- ING-IND/22: 5
SDG
Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
-
Scienza e tecnologia dei materiali.
A.A. 2021/22, Ingegneria chimica e alimentare. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Ferraris Monica
Collaboratori del corso
Iscritti: 183
CFU:
ING-IND/22: 6
SDG
- Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Scienza e tecnologia dei materiali.
A.A. 2021/22, Ingegneria biomedica. Titolare del corso
Titolare del corso:
Ferraris Sara
Collaboratori del corso
Iscritti: 228 (Corso 2)
CFU:
ING-IND/22: 6
SDG
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 3: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Scienza e tecnologia dei materiali.
A.A. 2020/21, Ingegneria chimica e alimentare. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Ferraris Monica
Collaboratori del corso
Iscritti: 203
CFU:
ING-IND/22: 6
SDG
- Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
- Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici).
A.A. 2020/21, Ingegneria dell'autoveicolo. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Matteis Paolo
Collaboratori del corso
Iscritti: 202
CFU
- ING-IND/21: 5
- ING-IND/22: 5
SDG
- Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali).
A.A. 2020/21, Ingegneria meccanica. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Spriano Silvia
Collaboratori del corso
Iscritti: 265 (Corso 2)
CFU
- ING-IND/21: 5
- ING-IND/22: 5
SDG
- Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici).
A.A. 2020/21, Ingegneria meccanica. Collaboratore del corso
Titolare del corso
Collaboratori del corso
Iscritti
- Corso 1: 234
- Corso 2: 263
- Corso 3: 229
CFU
- ING-IND/21: 5
- ING-IND/22: 5
SDG
- Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici).
A.A. 2019/20, Ingegneria dell'autoveicolo. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Matteis Paolo
Collaboratori del corso
Iscritti: 207
CFU
- ING-IND/21: 5
- ING-IND/22: 5
SDG
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici).
A.A. 2019/20, Ingegneria meccanica. Collaboratore del corso
Titolare del corso
Collaboratori del corso
Iscritti
- Corso 1: 198
- Corso 2: 305
- Corso 3: 254
CFU
- ING-IND/21: 5
- ING-IND/22: 5
-
Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali).
A.A. 2019/20, Ingegneria meccanica. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Spriano Silvia
Collaboratori del corso
Iscritti: 309 (Corso 2)
CFU
- ING-IND/21: 5
- ING-IND/22: 5
-
Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici).
A.A. 2018/19, Ingegneria meccanica. Collaboratore del corso
Titolare del corso
Collaboratori del corso
Iscritti
- Corso 1: 212
- Corso 2: 328
- Corso 3: 319
CFU
- ING-IND/21: 5
- ING-IND/22: 5
-
Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici).
A.A. 2018/19, Ingegneria dell'autoveicolo. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Matteis Paolo
Collaboratori del corso
Iscritti: 209
CFU
- ING-IND/21: 5
- ING-IND/22: 5
-
Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici).
A.A. 2017/18, Ingegneria meccanica. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Scavino Giorgio
Collaboratori del corso
Iscritti: 309 (Corso 1)
CFU
- ING-IND/21: 5
- ING-IND/22: 5
-
Scienza e tecnologia dei materiali.
A.A. 2017/18, Ingegneria biomedica. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Spriano Silvia
Collaboratori del corso
Iscritti: 186 (Corso 2)
CFU:
ING-IND/22: 6
-
Vedi anni precedenti
|