Sistemi di mobilità per passenger with reduced mobility, (2021-2023) - Componente gruppo di Ricerca
Regionally funded research - Piattaforme Tecnologiche
ERC sectors
LS7_8 - Health services, health care researchPE8_10 - Industrial design (product design, ergonomics, man-machine interfaces, etc.)PE7_10 - Robotics
SDG
Obiettivo 3. Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età|Obiettivo 11. Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
Abstract
Il progetto ALBA si propone di realizzare una piattaforma per soggetti con mobilità ridotta, quali anziani e disabili, che consenta loro di muoversi in maniera più autonoma ed agile. Il progetto investigherà e integrerà tecnologie di mobilità personali e servizi cloud per realizzare una carrozzina connessa in rete secondo i principi del IoT, con un sistema di controllo che presiederà sia alla sicurezza della guida che all’interazione con l’ambiente. Nel caso di soggetti inabili all’auto-spinta, la carrozzina sarà dotata di un sistema a guida autonoma; negli altri casi sarà integrata con un sistema di spinta servoassistita per sfruttare le potenzialità motorie residue dell’utente. Il progetto porrà attenzione a materiali innovativi per il contenimento e controllo posturale, a componenti funzionali in relazione ad aspetti di modularità, integrazione ed ergonomia, facilità di assemblaggio, manutenzione ed uso, senza trascurare esigenze di personalizzazione. La modularità dell’architettura consentirà l’adattabilità del dispositivo a utenze diverse in strutture ove è richiesta una condivisione di utilizzo.Le aziende e organismi di ricerca che partecipano al progetto fanno parte di una filiera creata attorno ad ALBA, con competenze complementari per lo sviluppo del prodotto finale.