POLYMAT - Materiali Polimerici

Missione

La prima missione del gruppo è lo studio di processi di fotopolimerizzazione per lo sviluppo di nuovi materiali polimerici funzionali (riferimento: marco.sangermano@polito.it) per applicazioni litografiche (direct photolithography, soft lithography) e 3D printing (riferimenti: roberta.bongiovanni@polito.it; marco.sangermano@polito.it); per elettrofilatura (riferimento: alessandra.vitale@polito.it).
La seconda missione è la modificazione di superfici, cioè la funzionalizzazione di filler per la preparazione di compositi fotopolimerizzati e la modificazione di foto polimeri, polimeri tradizionali o biopolimeri con impiego nei settori dei rivestimenti protettivi, dei rivestimenti funzionali, del tessile, dei dispositivi microfluidici (riferimento: roberta.bongiovanni@polito.it).
Altre missioni del gruppo riguardano:
a) lo sviluppo di materiali ecocompatibili per l’architettura e l’industria edile (riferimento: simonetta.pagliolico@polito.it);
b) la ricerca e sviluppo di processi di produzione basati sull’impiego di materie prime ecosostenibili alternative a quelle di natura fossile (riferimento: Giuseppe.gozzelino@polito.it).

Principali obiettivi

  • Sintesi e caratterizzazione di polimeri foto reticolati contenenti grafene (POLYMAT, in collaborazione con ricercatori del DET del laboratorio Graphene@PoliTo)
  • Sviluppo di fibre polimeriche fotoreticolate ottenute per elettrospinning (POLYMAT)
  • Messa a punto di coatings fotoreticolati e di materiali rinnovabili per la protezione di materiali per l’edilizia e i beni culturali e in particolare barriere assolute rispetto alla penetrazione dellacqua (POLYMAT).
  • Sviluppo di materiali polimerici fotoreticolati ad elevata patternabilità per l’ottenimento di oggetti 3D tramite stereolitografia (POLYMAT)
  • Studi fondamentali su processi di esterificazione di idrolizzati di oli e grassi mediante distillazione reattiva e/o tecnologie supercritiche (POLYMAT, SMAC)

Principali linee di ricerca

  • compositi polimerici a base grafene
  • polimerizzazione fotoindotta in emulsione per la preparazione di nanocapsule
  • fotopolimeri per fotolitografia e stampa 3D
  • coatings
  • modificazione di superficie di tessili
  • materiali a cambiamento di fase
  • esterificazione di idrolizzati di oli e grassi mediante distillazione reattiva

Principali collaborazioni

  • Dipartimento di Energia DENERG Politecnico di Torino,
  • Dipartimento di Architettura e Design DAD Politecnico di Torino.
  • Università di Torino,
  • Università di Modena Reggio Emilia,
  • Politecnico di Milano,
  • Istituto Italiano di Tecnologia,
  • Università di Trento,
  • Università di Catania,
  • CNR-ISMAC Biella.
  • Ecole de Papeterie de Grenoble (F),
  • ENSCM (Montpellier, F),
  • EPFL,
  • Polytechnique de Palaiseau (F),
  • CSIC (Madrid, ES),
  • University Roviri i Virgili (Tarragona, ES),
  • McGill University (Montreal, CA),
  • Monash University (AUS),
  • Stellenbosch University, (Sud Africa),
  • Universidad Nacional Autónoma de México,
  • Universitas Gadjah Mada (Yogyakarta, Indonesia),
  • Wageningen University (The Netherlands),
  • TWU Langley (Canada),
  • Imperial College London (UK).
  • Buzzi UNICEM,
  • ISOLPACK,
  • AGC Flat Glass,
  • Solvay,
  • Henkel

Premi e riconoscimenti

Marco Sangermano

  • componente dell'editorial board di Polymer International dal 2014.
  •  nel 2016 ha ricevuto il premio IBM Faculty Awards.

Marco Sangermano & Alessandra Vitale

  • Science Award for best scientific contribution - Coatings Science International Conference 2015

Alessandra Vitale

  • Premio per la migliore Tesi di Dottorato - Associazione Italiana di Chimica per l’Ingegneria (AICIng) - 2014
  • Premio per il miglior poster - II European Symposium of Photopolymer Science, 2012

Roberta Bongiovanni & Alessandra Vitale

  • Editor dello Special Issue di Materials: Materials for Photolithography and 3D printing 2016 

Brevetti e Spin-off

J. M. DeSimone, A. Pandya, D. Wong, A. Vitale, Ion conducting polymers and polymer blends for alkali metal ion batteries, WO 2014062898 A1, 2014

Progetti e pubblicazioni

Laboratori di riferimento


Responsabile Personale strutturato
PhD, Post-docs e Assegnisti di ricerca
  • ABATE MOLLA TADESSE
  • DALLE VACCHE SARA
  • GAIERO LUISA
  • GONZALEZ FLORES GUSTAVO ADOLFO
  • KIANFAR PARNIAN
  • MOLINA GUTIERREZ SAMANTHA
  • ROTA LORENZO
  • TRUSIANO GIUSEPPE