DISAT
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia
Il Dipartimento SCIENZA APPLICATA E TECNOLOGIA (DISAT) è la struttura di riferimento dell'Ateneo per lo studio dei fondamenti della materia e dell'energia, la loro trasformazione e le relative applicazioni ingegneristiche.
Il DISAT promuove, coordina e gestisce ricerca, trasferimento tecnologico e servizi al territorio negli ambiti della fisica della materia e delle interazioni fondamentali, delle nanotecnologie, della chimica, della scienza dei materiali, della metallurgia, nonché dell'ingegneria chimica, fisica, dei materiali e alimentare, coprendone l'intero campo delle competenze che spaziano dal concepimento di nuovi processi, allo sviluppo sperimentale e modellistico di nuovi reattori chimici e unità di processo, al loro controllo e progettazione su scala pilota e industriale.
Focus
Novità dell'Ateneo
-
Non sei sola | Lo Sportello Antiviolenza del Politecnico di Torino
Uno spazio di ascolto e sostegno per donne che subiscono o hanno subito violenza
Nella sede centrale di Corso Duca degli Abruzzi e al Castello del Valentino
-
Dal 17 al 19 novembre 2025
Towards the Sustainable Vehicle Era 2025
Evento dedicato alle più importanti tecnologie emergenti con l'esposizione di prototipi e visite ai laboratori CARS - Center for Automotive Research and Sustainable Mobility e al Centro PEIC - Power Electronics Innovation Center
Aula Magna “Giovanni Agnelli” - Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino
-
26 novembre 2025 - ore 16,00
EduCare | Consapevolezza sui bisogni specifici nella didattica
Corso formativo rivolto al corpo docenti
Aula 8N - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
6 novembre 2025 - ore 16,00
Presentazione libro | Né verticale né orizzontale
Dialogo con l'autore del libro Rodrigo Nunes
Sala Ciminiera - Corso Castelfidardo 34/A, Torino
-
12 November 2025 at 5,00 pm
Technology Regulation and the Challenge of Infrastructural Power
188th Nexa Wednesday meeting, held by Julie E. Cohen
Centro Nexa su Internet e Società - Via Pier Carlo Boggio 65, Torino
-
Scadenza 31 marzo 2026
Call for Papers: Sensor-Based Systems for Environmental Monitoring and Assessment
Special Issue della rivista "Sensors"
-
6 November 2025 at 3,00 pm
Enhance Your Research Through the Quantum Computer
Seminar on Quantum Computing organised by the DET, DAUIN, and DISAT Departments
Sala Agorà - I3P - Corso Castelfidardo 30/a, Torino
-
11 novembre 2025
L’ingegnere minerario San Pier Giorgio Frassati: un precursore della sostenibilità ambientale e sociale nell’attività estrattiva
Riconosciuti 3 CFP dall’Ordine degli Ingegneri
Politecnico di Torino, sede centrale, DIATI Ingresso 3, Sala Riunioni 1 piano
-
6 November 2025 at 2,30 pm
Just Landscapes Seminar
Seminar organized by Master of Science in Urban and Regional Planning - ‘Planning for the Global Urban Agenda’ - Urban Design Studio. Referents: Antonio di Campli, Camillo Boano
Aula 6I - Politecnico di Torino - Corso Castelfilardo 39, Torino
-
6 novembre 2025 - ore 20,30
PoliTO Cinema | Cielo d'ottobre
La rassegna cinematografica dell'Ateneo
Aula Magna "Giovanni Agnelli" - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
Scadenza 7 novembre 2025
Call for Interest | Consulta Giovani
Call rivolta a chi abbia conseguito il dottorato da non più di 12 anni
-
7 November 2025 at 6,00 pm
CSP-IAS Lectio Magistralis 2025
The first Lectio Magistralis organized by the Compagnia di San Paolo Institute for Advanced Study
Binario 3 - OGR Torino - Corso Castelfidardo 22, Torino
-
Scadenza 7 novembre 2025
Call for abstract | GeoAI 2025: Artificial Intelligence for Geospatial Data
Call for abstract per la III edizione del workshop
-
7 novembre 2025 - ore 9,30
Aggiornamenti tecnici significativi sugli impianti a fune
Giornata studio per aggiornamenti della formazione universitaria nel settore degli impianti a fune
Sala Emma Strada - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
7 novembre 2025 - ore 15,30
Workshop IA4Teach@Polito | IA e didattica: prime riflessioni ed esperienze al PoliTO
Ciclo d'incontri sull'AI nella didattica universitaria
Auditorium Enery Center - Via Paolo Borsellino 38, Torino
-
Deadline 7 November 2025
UIA International Student Competition
Initiative dedicated to architecture, landscape architecture, urban design or urban planning students
-
8 November 2025 at 10,30 am
Water, Heritage and Technology: Scenarios for Resilient Landscapes
Workshop as part of the Biennale Sessions programme
Sala d’Armi D - Arsenale - Riva degli Schiavoni, Venezia
-
8 novembre 2025 - ore 8,30
IBEC – Italian BEST Engineering Competition
La più grande competizione di ingegneria in Italia organizzata da studenti per studenti
Aula Magna "Giovanni Agnelli" - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
Dal 16 ottobre all'8 novembre 2025
Scenario Torino. Immaginare una nuova città
Una collaborazione tra Città di Torino e Politecnico di Torino
Urban Lab - Piazza Palazzo di Città 8f, Torino
-
Dal 7 al 9 novembre 2025
Focus Live 2025
Torna il festival della divulgazione scientifica
Via Olona 4, Milano
-
10 novembre 2025 - ore 14,30
Melanoma Chemoresistance: Promising Therapeutic Interventions and Innovative Experimental Approaches
Seminario con presentazione in vitro di un melanoma metastatico
Sala Riunioni (III piano) - DIMEAS - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
10 novembre 2025 - ore 18,00
Polincontri Musica - David Irimescu
Evento musicale della stagione Polincontri Musica 2025/2026 - XXXIV edizione
Aula Magna "Giovanni Agnelli" - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
10 novembre 2025 - ore 15,00
DAUIN Ph.D. Poster Day
Gli studenti iscritti al secondo e terzo anno (38° e 39° ciclo) dei Corsi di Dottorato al DAUIN presentano le proprie attività di ricerca
Secondo piano del Dipartimento di Automatica e Informatica-DAUIN
-
11 novembre 2025 - ore 8,30
CINEDER | Evento conclusivo del progetto
CINEDER è un progetto finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica
Aula Denina - DISAT - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino
-
12 novembre 2025 - ore 14,30
Preferirei di sì | Idee di riproduzione sociale sulle macerie del welfare
Incontro del ciclo di seminari organizzati nell’ambito del progetto PRIN Italia di mezzo
Stanza dello Zodiaco - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
12 novembre 2025 - ore 10,00
Digital Open Session – Master in User Experience per l’Inclusive Design
Opportunità per scoprire il Master in User Experience per l’Inclusive Design
Online
-
13 novembre 2025 - ore 9,30
Visita di Ivan Matejak (Direttore EERA SET-Plan) al Politecnico di Torino
Incontro dedicato al rafforzamento della collaborazione con l’Alleanza europea per la ricerca sull’energia
Auditorium Energy Center - Via Borsellino 38, Torino
-
Deadline 14 November 2025
Call for Vision | VISION_E – Drawing a Vision for every Extended Intelligence
Calls for contributions that expand the understanding of representation and foster a plural, forward-looking discourse on the role of AI in creative and analytical domains
-
14 novembre 2025 - ore 8,35
Più forte di ogni dipendenza | AI literacy & gender and youth enforcement
Convegno annuale dell'Associazione Information & Communication Technology Dottori Commercialisti (ICT)
Energy Center - Politecnico di Torino - via Paolo Borsellino 38, Torino - disponibile online
-
Scadenza 14 novembre 2025
Eni Award 2026 - Premio Giovane ricercatore dell’anno
Premio rivolto a dottorande e dottorandi
-
Scadenza 14 novembre 2025
Bando AmbientAzioni Torino 2025
Il Comitato Territoriale Iren di Torino selezionerà fino ad un massimo di tre progetti su iniziative concrete per la sostenibilità ambientale e sociale del territorio
-
Dal 13 al 15 novembre 2025
Restructura 2025
La 37esima edizione della fiera Restrucutra che quest'anno sfida il settore dell'edilizia con i temi della transizione ecologica
Oval Lingotto Fiere - Via Giacomo Mattè Trucco 70, Torino
-
Scadenza 15 novembre 2025
CORTALP | Concorso cinematografico Premio “Manlio Armellini” International
Concorso dedicato ai cortometraggi a tema montagna
-
Dal 10 al 14 novembre 2025
ATP Finals Week 2025
Vivi le emozioni delle ATP Finals al Politecnico di Torino
Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
17 novembre 2025 - ore 18,00
Fortissimo PoliTO 2025 - Trio Rubeas
Evento musicale della stagione Polincontri Musica 2025/2026 per il ciclo Fortissimo PoliTO
Aula Magna "Giovanni Agnelli" - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
Scadenza 17 novembre 2025
Nature Based Future Challenge
Partecipa alla competizione internazionale per studenti
-
Scadenza 18 novembre 2025
Premio per Tesi di Laurea e di Dottorato | Marina Militare
Concorso nazionale a premi per tesi di laurea e di dottorato indetto dalla Marina Militare
-
20 novembre 2025 - ore 10,00
Horizon Europe - Il programma European Research Council: lo schema Consolidator Grant
Webinar per conoscere le opportunità offerte dal programma European Research Council (ERC) e per prepararsi in modo efficace alla candidatura
Online
-
Dal 25 settembre al 20 novembre 2025
Mostra | Riqualificazione del patrimonio abitativo sociale del dopoguerra
Studi e progetti in mostra per il Villaggio Santa Caterina e le case Ina/Fiat di Borgo Vittoria a Torino
Centro di Documentazione Storica - Via Stradella 192, Torino
-
27 novembre 2025 - ore 16,00
Matematica LiberaMente | Mostrare o dimostrare
Ciclo di incontri per avvicinare gli e le studenti delle scuole secondarie di secondo grado al mondo della matematica e aperto a studenti dei primi anni del Politecnico
Aula 7 - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino
-
Scadenza 29 novembre 2025
Bando di Concorso per tesi di laurea | Città di San Salvatore Monferrato
La Città di San Salvatore Monferrato indice un premio per tesi di laurea
-
Scadenza 30 novembre 2025
Premio ICU Laura Conti 2025 - XXVI edizione
Iniziativa per premiare tre tesi di laurea che trattano tematiche di interesse socio-ambientale
-
Scadenza 30 novembre 2025
Manifestazione di interesse TIPS4PED
Avviso per la raccolta di manifestazioni di interesse nell'ambito del progetto TIPS4PED del quale il DENERG è partner
-
Deadline 4 December 2025
Call for Contributions | 27th AIAA International Space Planes and Hypersonic Systems and Technologies Conference
Join one of the leading international conferences on space planes and hypersonic technologies
-
5 December 2025 at 4 pm
Mechatronics, Robotics & AI Day 2025
Aula R4 - Politecnico di Torino - Via Paolo Borsellino 28-44
-
Dal 10 novembre al 9 dicembre 2025
Rimin Autumn School 2025 | Partecipare con successo ai bandi di finanziamento per la ricerca
Rivolto a coloro che partecipano a bandi europei, nazionali e regionali
Aula Formazione - Via Pier Carlo Boggio 65, Torino
-
Scadenza 15 dicembre 2025
Borsa di studio finanziata dalla società TREVI – Finanziaria Industriale S.p.A.
Borsa di studio destinata a una studentessa immatricolata nell’a.a. 2025/2026 al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile con orientamento Geotecnica
-
Scadenza 15 dicembre 2025
Premio Zonta Women in STEM 2025
Opportunità internazionale per giovani donne STEM
-
Deadline 31 December 2025
Call for Papers | Sustainability Analytics and Modeling
Special Issue with Co-Editors professors Virginia Pellerey, Sara Torabi, and Patrizia Lombardi of Politecnico
-
Scadenza 12 gennaio 2026
Bando per la Scuola Specializzazione in Beni Architettonici e Paesaggistici
Rivolto a chi è in possesso della laurea in Architettura, Ingegneria, Beni Culturali, Storia dell’arte, Conservazione e archeologia
-
30 October 2025
UNITE! Sustainable Mobility Forum
Upcoming Talks with professor Bruno Dalla Chiara
Online
-
Scadenza 31 gennaio 2026
Premio per tesi sulla sostenibilità - II° edizione
L'iniziativa, finanziata da Confindustria Piemonte, premia le tesi di laurea incentrate su tematiche ESG
-
Scadenza 8 marzo 2026
Premio "Sulle vie della parità" - XIII Edizione
L'iniziativa è promossa dall'associazione Toponomastica femminile
-
Scadenza prima finestra di candidatura: 3 ottobre 2025
Bando di concorso per mobilità studentesca all’estero – Tesi su proposta a.a. 2025/2026
Bando per la realizzazione della tesi di Laurea Magistrale presso un'organizzazione ospitante all'estero
Novità e segnalazioni
Seminario "Enhance your research through the Quantum Computer"
Il seminario sarà tenuto dal dr. F. Benfenati from IQM
Sala Agorà - I3P - h. 15.00