DISAT
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia
Il Dipartimento SCIENZA APPLICATA E TECNOLOGIA (DISAT) è la struttura di riferimento dell'Ateneo per lo studio dei fondamenti della materia e dell'energia, la loro trasformazione e le relative applicazioni ingegneristiche.
Il DISAT promuove, coordina e gestisce ricerca, trasferimento tecnologico e servizi al territorio negli ambiti della fisica della materia e delle interazioni fondamentali, delle nanotecnologie, della chimica, della scienza dei materiali, della metallurgia, nonché dell'ingegneria chimica, fisica, dei materiali e alimentare, coprendone l'intero campo delle competenze che spaziano dal concepimento di nuovi processi, allo sviluppo sperimentale e modellistico di nuovi reattori chimici e unità di processo, al loro controllo e progettazione su scala pilota e industriale.
Focus
Novità dell'Ateneo
-
Non sei sola | Lo Sportello Antiviolenza del Politecnico di Torino
Uno spazio di ascolto e sostegno per donne che subiscono o hanno subito violenza
Nella sede centrale di Corso Duca degli Abruzzi e al Castello del Valentino
-
26 novembre 2025 - ore 16,00
EduCare | Consapevolezza sui bisogni specifici nella didattica
Corso formativo rivolto al corpo docenti
Aula 8N - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
26 novembre 2025 - ore 13,00
Il lato oscuro dei social network
126° incontro del ciclo Nexa Lunch Seminar, tenuto da Serena Mazzini
Centro Nexa su Internet & Società - Politecnico di Torino - Via Boggio 65/a, Torino (1° piano) - disponibile online
-
26 novembre 2025 - ore 15,30
Stati Uniti e Cina allo scontro globale
Organizzato da Centro Nexa su Internet & Società
Centro Nexa su Internet & Società - Politecnico di Torino - Via Pier Carlo Boggio 65/A, Torino
-
Scadenza 15 gennaio 2026
Call for Abstracts | Italian Conference on Computational Social Science
Tra gli organizzatori, il professore Antonio Vetrò del DAUIN
-
Scadenza 31 marzo 2026
Call for Papers: Sensor-Based Systems for Environmental Monitoring and Assessment
Special Issue della rivista "Sensors"
-
Scadenza 15 gennaio 2026
Regioni tra innovazione e sostenibilità: le sfide per le politiche di sviluppo
Call for papers per la XLVII Conferenza scientifica annuale AISRe
-
20 novembre 2025 - ore 14,30
Roberto Gabetti | Omaggio a cento anni dalla nascita
Convegno a cura di Lodovico Gabetti e Fabrizio Pellegrino
Salone d'Onore - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
26 novembre 2025 - ore 10,00
Breve storia dei paesaggi agricoli e forestali italiani con riferimenti all'ecologia
Lezione aperta al pubblico organizzata dai laboratori LABFLUX e LARTU del Dipartimento DIST, nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale in Pianificazione Urbanistica e Territoriale
Sala Vigliano - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
25 - 27 novembre 2025
Settimana europea per la riduzione dei rifiuti | Raccolta RAEE
Nell'ambito delle iniziative nella settimana europea per la riduzione dei rifiuti
Aula 2 - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
27 novembre 2025 - ore 16,00
Matematica LiberaMente | Mostrare o dimostrare
Ciclo di incontri per avvicinare gli e le studenti delle scuole secondarie di secondo grado al mondo della matematica e aperto a studenti dei primi anni del Politecnico
Aula 7 - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino
-
28 novembre 2025 - ore 17,15
Il Nucleare come fonte energetica | Stato dell’arte, Evoluzione, Criticità
Organizzato dal Club Dirigenti Tecnici
Energy Center - Via Borsellino 38, Torino
-
25, 27 and 28 November 2025
PHD Course - An Introduction to Drone Modelling and Optimal Control
Course with Bruno Guerreiro from Universidade NOVA de Lisboa (UNL)
Sala Ferrari (2nd floor) - DIMEAS - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
28 novembre 2025 - ore 9,00
La Convenzione di Istanbul e il contrasto alla violenza maschile contro le donne in Italia: a che punto siamo?
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Aula Magna Cavallerizza Reale - Università di Torino - Via Giuseppe Verdi 9, Torino - disponibile online sulla piattaforma Webex
-
Dal 25 al 27 novembre 2025
Job Fair PMI@PoliTo 2025
Nuova edizione della fiera del lavoro dedicata all’incontro con le Piccole e Medie Imprese in cerca di Ingegneri/e, Architetti/e, Designer e Pianificatori/trici
Politecnico di Torino - Campus Ingegnerie - Corso Castelfidardo 39, Torino
-
29 novembre 2025 - ore 20,00
PoliTO Newcomers Party
La festa di benvenuto organizzata dall’Ateneo per accogliere le matricole
SNODO - OGR - Corso Castelfilardo 22, Torino
-
29 novembre 2025 - ore 9,00
Due colonne | Per ridare competitività all’industria automobilistica europea
Workshop sulla filiera dell'automotive presente nel NordOvest
Aula Magna "Giovanni Agnelli" - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
Scadenza 29 novembre 2025
Bando di Concorso per tesi di laurea | Città di San Salvatore Monferrato
La Città di San Salvatore Monferrato indice un premio per tesi di laurea
-
Scadenza 30 novembre 2025
Questionario sullo Spostamento Casa–Università
Partecipa al sondaggio per migliorare gli spostamenti verso l’Ateneo
-
Scadenza 30 novembre 2025
Premio ICU Laura Conti 2025 - XXVI edizione
Iniziativa per premiare tre tesi di laurea che trattano tematiche di interesse socio-ambientale
-
Scadenza 30 novembre 2025
Manifestazione di interesse TIPS4PED
Avviso per la raccolta di manifestazioni di interesse nell'ambito del progetto TIPS4PED del quale il DENERG è partner
-
1 dicembre 2025 - ore 13,00
Fatti incerti, rischi e decisioni: la scienza nell’azione pubblica oggi
Seminario del ciclo "Theseus Colloquia", una serie di incontri sui temi della tecnologia, delle sue precondizioni e del suo impatto sociale, economico, politico e ambientale, promossi dal Centro studi Theseus del Politecnico
Auditorium Energy Center - Via Borsellino 38, Torino
-
2 dicembre 2025 - ore 10,45
AI Transition 2025
Evento dedicato all’impatto dell’Intelligenza Artificiale sul mondo delle imprese
Centro Congressi Unione Industriali - Via Manfredo Fanti 17, Torino
-
2 dicembre 2025 - ore 16,30
DrawingTOtheFuture - X anniversario
Celebrando il decimo anniversario del laboratorio del DISEG
Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino
-
3 dicembre 2025 - ore 14,30
I CAN LIVE POLITO - Oltre l'abilismo
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità
Sala "Emma Strada" - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
3 dicembre 2025 - ore 9,30
Poli Millegiorni come presidio di comunità: lezioni apprese dal progetto Buon Inizio
Seminario organizzato nell'ambito del progetto “Il buon inizio” - coordinato da Save the Children e finanziato dall'impresa sociale "Con i bambini"
Sala Vigliano - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
From 1 to 4 December 2025
The 2025 Aerospace Europe Conference
The 28th AIDAA Conference and the 10th Aerospace Europe Conference
Centro Congressi Lingotto - Via Nizza 280, Torino
-
4 dicembre 2025 - ore 20,30
PoliTO Cinema | Don’t Look Up
La rassegna cinematografica dell'Ateneo
Aula Magna "Giovanni Agnelli" - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
Deadline 4 December 2025
Call for Contributions | 27th AIAA International Space Planes and Hypersonic Systems and Technologies Conference
Join one of the leading international conferences on space planes and hypersonic technologies
-
5 December 2025 at 4 pm
Mechatronics, Robotics & AI Day 2025
Aula R4 - Politecnico di Torino - Via Paolo Borsellino 28-44
-
9 dicembre 2025 - ore 17,30
The Ultimate Vulnerability Surface: Your Mind is The System Under Attack
Il sedicesimo seminario ESCAPE sarà tenuto dal ing. Roberto Bifulco di NEC Laboratories Europe.
Aula R1 - Politecnico di Torino - Via Paolo Borsellino 28-44
-
Dal 10 novembre al 9 dicembre 2025
Rimin Autumn School 2025 | Partecipare con successo ai bandi di finanziamento per la ricerca
Rivolto a coloro che partecipano a bandi europei, nazionali e regionali
Aula Formazione - Via Pier Carlo Boggio 65, Torino
-
Scadenza 12 dicembre 2025
Bando di selezione per una borsa di studio finanziata dalla Hypertec Solution S.r.l.
Borsa di studio del valore di 5mila euro lordi destinata agli/alle studenti del Politecnico che soddisfano i requisiti elencati
-
13 dicembre 2025 - ore 14,00
Boat Race 2025
L'Ateneo partecipa alla terza edizione della Boat Race, la regata universitaria sul Tevere
Centro Remiero di Ateneo - Via Capoprati, Roma
-
Deadline 15 December 2025
ULISSES Project launches its 6th edition
ULISSES project is held in the framework of the European University alliance, UNITE!
-
Scadenza 15 dicembre 2025
Borsa di studio finanziata dalla società TREVI – Finanziaria Industriale S.p.A.
Borsa di studio destinata a una studentessa immatricolata nell’a.a. 2025/2026 al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile con orientamento Geotecnica
-
Scadenza 15 dicembre 2025
Premio Zonta Women in STEM 2025
Opportunità internazionale per giovani donne STEM
-
Deadline 31 December 2025
Call for Papers | Sustainability Analytics and Modeling
Special Issue with Co-Editors professors Virginia Pellerey, Sara Torabi, and Patrizia Lombardi of Politecnico
-
In pari – Tutoring Online Program
Candidati come tutor volontario per il progetto della Fondazione Ufficio Pio
-
Scadenza 12 gennaio 2026
Bando per la Scuola Specializzazione in Beni Architettonici e Paesaggistici
Rivolto a chi è in possesso della laurea in Architettura, Ingegneria, Beni Culturali, Storia dell’arte, Conservazione e archeologia
-
30 October 2025
UNITE! Sustainable Mobility Forum
Upcoming Talks with professor Bruno Dalla Chiara
Online
-
30 January 2026 at 8,30 am
Stepping into Agora: a discussion with co-creators, lead users and policy experts
The second workshop of the project
Barcellona - available online
-
Scadenza 30 gennaio 2026
Premio L’Oréal - UNESCO “For Women in Science” Young Talents Italia
Programma promosso in collaborazione con la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO
-
Scadenza 31 gennaio 2026
Premio "10 tesi per la sostenibilità" - Seconda edizione
L'iniziativa, finanziata da Confindustria Piemonte, premia le tesi di laurea incentrate su tematiche ESG
-
Dal 6 all'8 marzo 2025
Just The Woman I Am 2026
Torna la corsa-camminata di 5 km aperta a tutte e tutti che raccoglie i fondi per la ricerca universitaria sul cancro
Torino
-
Scadenza 8 marzo 2026
Premio "Sulle vie della parità" - XIII Edizione
L'iniziativa è promossa dall'associazione Toponomastica femminile
-
Mondo Neve 2026
Aperte le iscrizioni per partecipare ai fine settimana di Mondo Neve 2026
-
Scadenza prima finestra di candidatura: 3 ottobre 2025
Bando di concorso per mobilità studentesca all’estero – Tesi su proposta a.a. 2025/2026
Bando per la realizzazione della tesi di Laurea Magistrale presso un'organizzazione ospitante all'estero
Novità e segnalazioni
Seminario "Scanning Probe Microscopy operando study of the hydrogen adsorption on palladium surfaces"
Il seminario sarà tenuto dal Prof. Luca Ottaviano, Università dell'Aquila
Sala Didattica - h. 11.30
Pitch per la ricerca n.4: Presentazione del bando regionale Swich
Il seminario sarà tenuto dalla nostra collega prof.ssa Sara Ferraris
Sala Denina - h. 14.00