Il Dipartimento SCIENZA APPLICATA E TECNOLOGIA (DISAT) è la struttura di riferimento dell'Ateneo per lo studio dei fondamenti della materia e dell'energia, la loro trasformazione e le relative applicazioni ingegneristiche.
Il DISAT promuove, coordina e gestisce ricerca, trasferimento tecnologico e servizi al territorio negli ambiti della fisica della materia e delle interazioni fondamentali, delle nanotecnologie, della chimica, della scienza dei materiali, della metallurgia, nonché dell'ingegneria chimica, fisica, dei materiali e alimentare, coprendone l'intero campo delle competenze che spaziano dal concepimento di nuovi processi, allo sviluppo sperimentale e modellistico di nuovi reattori chimici e unità di processo, al loro controllo e progettazione su scala pilota e industriale.

Novità e segnalazioniFeed RSS

29 Maggio 2025

PoliBook - Seconda edizione - Terzo Appuntamento

Diritti & Rovesci

Aula Didattica - DiSAT - H. 17.00

3 Giugno 2025

Battery2030 Young Scientists' Event

La comunità BATTERY 2030+ invita i giovani scienziati di un'ampia gamma di discipline a candidarsi per partecipare a un workshop collegato che si svolgerà contemporaneamente in sei città europee.

23 Maggio 2025

Seminario "Physical Neural Networks"

Il seminario sarà tenuto dal prof. Zdenka Kuncic dell'University of Sydney, Australia

Aula 2F - h 14.30

27 Maggio 2025

Seminario "Accelerating Formulation Development with Computational Methods"

Il Seminario sarà tenuto dalla dott.ssa Giuliana Giunta – BASF

Aula A1 - h 11.30

30 Maggio 2025

Seminario "Unlocking mechanical instabilities for intelligent materials design"

Il Seminario sarà tenuto dalla Dr. Eleonora Tubaldi del Department of Mechanical Engineering, University of Maryland

Aula 2F - h. 11.30

30 Maggio 2025

Seminari "Troubles with Bubbles in Electrolysis" e "30 Years of Bubble Sizing and Where We Need to Go in the Future"

I Seminari saranno tenuti dal dr. Niels Deen – TU Eindhoven e dal dr. Sebastian Maas – SOPAT

Aula Denina - h. 14.00

6 giugno 2025

Stakeholders Workshop for FRESH project

Energy Center - Politecnico di Torino - dalle 9.00