Categoria: Seminari e Convegni
Stato: Corrente
21 Luglio 2025

Seminario "Clostridium in biorefineries: From waste to valuable bio-based chemicals"

Sala Denina - 14.30

DiSATIl DiSAT è lieto di invitarvi al seminario "Clostridium in biorefineries: From waste to valuable bio-based chemicals", in programma lunedì 21 luglio presso la Sala Denina.
Il seminario sarà tenuto dal prof. German Aroca della Pontificia Universidad Católica de Valparaíso (Cile).

Il professor Germán Aroca Arcaya è un illustre ricercatore e accademico nel campo dell'ingegneria biochimica. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Ingegneria biochimica presso l'Università di Reading (Regno Unito) ed è professore ordinario presso la Pontificia Universidad Católica de Valparaíso (PUCV), in Cile, dove dirige anche la Scuola di Ingegneria biochimica.
La sua ricerca si concentra sulla biofiltrazione dei gas, sui biocarburanti di seconda generazione e sulla modellazione e progettazione di bioraffinerie sostenibili. Nel corso della sua carriera, il professor Aroca ha guidato numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali, in particolare sulle tecnologie di purificazione dell'aria e sull'ottimizzazione dei bioprocessi. Una delle sue innovazioni più riconosciute è un biodepuratore per l'aria interna, che gli è valso il prestigioso premio Ramón Salas Edwards dell'Istituto cileno degli ingegneri nel 2018.
È autore di un'ampia gamma di pubblicazioni scientifiche ed è noto per l'integrazione della ricerca sperimentale con la modellazione dei sistemi e l'analisi della sostenibilità. Il suo lavoro ha contribuito in modo significativo allo sviluppo di tecnologie ecocompatibili, soprattutto nel trattamento degli inquinanti gassosi e nella valorizzazione delle biomasse.

Tonia Tommasi