Insegnamenti |
Dottorato di ricerca
Corso di laurea magistrale
-
Catalisi per l'ambiente e l'energia.
A.A. 2021/22, Ingegneria chimica e dei processi sostenibili. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Russo Nunzio
Collaboratori del corso
Iscritti: 64
CFU:
ING-IND/27: 8
SDG
Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
-
Petroleum technology.
A.A. 2021/22, Petroleum and mining engineering (ingegneria del petrolio e mineraria). Titolare del corso
Titolare del corso:
Hernandez Ribullen Simelys Pris
Collaboratori del corso
Iscritti: 51
CFU:
ING-IND/27: 6
SDG
- Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Fixation and recycle of CO2 for greenhouse effect mitigation.
A.A. 2021/22, Ingegneria chimica e dei processi sostenibili. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Bensaid Samir
Collaboratori del corso
Iscritti: 60
CFU
SDG
- Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
- Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Petroleum technology.
A.A. 2020/21, Petroleum and mining engineering (ingegneria del petrolio e mineraria). Titolare del corso
Titolare del corso:
Hernandez Ribullen Simelys Pris
Collaboratori del corso
Iscritti: 51
CFU:
ING-IND/27: 6
SDG
- Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Fondamenti di impianti biochimici.
A.A. 2020/21, Ingegneria chimica e dei processi sostenibili. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Ruggeri Bernardo
Collaboratori del corso
Iscritti: 67
CFU:
ING-IND/25: 6
-
Catalisi per l'ambiente e l'energia.
A.A. 2020/21, Ingegneria chimica e dei processi sostenibili. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Russo Nunzio
Collaboratori del corso
Iscritti: 65
CFU:
ING-IND/27: 8
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
-
Catalisi per l'ambiente e l'energia.
A.A. 2019/20, Ingegneria chimica e dei processi sostenibili. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Russo Nunzio
Collaboratori del corso
Iscritti: 49
CFU:
ING-IND/27: 8
-
Fondamenti di impianti biochimici.
A.A. 2019/20, Ingegneria chimica e dei processi sostenibili. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Ruggeri Bernardo
Collaboratori del corso
Iscritti: 68
CFU:
ING-IND/25: 6
-
Catalisi per l'ambiente e l'energia.
A.A. 2018/19, Ingegneria chimica e dei processi sostenibili. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Russo Nunzio
Collaboratori del corso
Iscritti: 79
CFU:
ING-IND/27: 8
-
Fondamenti di impianti biochimici.
A.A. 2018/19, Ingegneria chimica e dei processi sostenibili. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Ruggeri Bernardo
Collaboratori del corso
Iscritti: 55
CFU:
ING-IND/25: 6
-
Prodotti e processi biotecnologici.
A.A. 2017/18, Ingegneria chimica e dei processi sostenibili. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Ruggeri Bernardo
Collaboratori del corso
Iscritti: 53
CFU:
ING-IND/25: 6
-
Catalisi per l'ambiente e l'energia.
A.A. 2017/18, Ingegneria chimica e dei processi sostenibili. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Russo Nunzio
Collaboratori del corso
Iscritti: 85
CFU:
ING-IND/27: 8
-
Oil and Gas Production/Oil and gas Transport (modulo di Oil and Gas Production).
A.A. 2016/17, Petroleum engineering (ingegneria del petrolio). Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Ruggeri Bernardo
Collaboratori del corso
Iscritti: 65
CFU
- ING-IND/24: 5
- ING-IND/25: 5
-
Catalisi per l'ambiente e l'energia.
A.A. 2016/17, Ingegneria chimica e dei processi sostenibili. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Russo Nunzio
Collaboratori del corso
Iscritti: 85
CFU:
ING-IND/27: 8
-
Vedi anni precedenti
Corso di laurea di 1° livello
-
Laboratorio di processi dell'industria alimentare I.
A.A. 2021/22, Tecnologie per l'industria manifatturiera (corso professionalizzante). Titolare del corso
Titolare del corso:
Hernandez Ribullen Simelys Pris
Collaboratori del corso
Iscritti: 4
CFU
- ING-IND/22: 4
- ING-IND/25: 4
SDG
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 6: Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie.
- Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
- Obiettivo 8: Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Impianti per l'industria chimica e alimentare.
A.A. 2021/22, Ingegneria chimica e alimentare. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Fino Debora
Collaboratori del corso
Iscritti: 129
CFU:
ING-IND/25: 10
SDG
- Obiettivo 6: Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie.
- Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
-
Impianti per l'industria chimica e alimentare.
A.A. 2020/21, Ingegneria chimica e alimentare. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Fino Debora
Collaboratori del corso
Iscritti: 118
CFU:
ING-IND/25: 10
SDG
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 6: Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie.
- Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Impianti per l'industria chimica e alimentare.
A.A. 2019/20, Ingegneria chimica e alimentare. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Fino Debora
Collaboratori del corso
Iscritti: 136
CFU:
ING-IND/25: 10
-
Chimica industriale.
A.A. 2019/20, Ingegneria chimica e alimentare. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Pirone Raffaele
Collaboratori del corso
Iscritti: 115
CFU:
ING-IND/27: 10
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 2: Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile
- Obiettivo 8: Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Chimica industriale.
A.A. 2018/19, Ingegneria chimica e alimentare. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Pirone Raffaele
Collaboratori del corso
Iscritti: 132
CFU:
ING-IND/27: 10
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 2: Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile
- Obiettivo 8: Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Chimica industriale.
A.A. 2017/18, Ingegneria chimica e alimentare. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Pirone Raffaele
Collaboratori del corso
Iscritti: 133
CFU:
ING-IND/27: 10
-
Impianti per l'industria chimica e alimentare.
A.A. 2016/17, Ingegneria chimica e alimentare. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Fino Debora
Collaboratori del corso
Iscritti: 123
CFU:
ING-IND/25: 10
-
Introduction to Sustainable Engineering.
A.A. 2016/17, Ingegneria chimica e alimentare. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Ruggeri Bernardo
Collaboratori del corso
Iscritti: 99
CFU
- ING-IND/24: 3
- ING-IND/25: 3
-
Vedi anni precedenti
|