DISAT
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia
Il Dipartimento SCIENZA APPLICATA E TECNOLOGIA (DISAT) è la struttura di riferimento dell'Ateneo per lo studio dei fondamenti della materia e dell'energia, la loro trasformazione e le relative applicazioni ingegneristiche.
Il DISAT promuove, coordina e gestisce ricerca, trasferimento tecnologico e servizi al territorio negli ambiti della fisica della materia e delle interazioni fondamentali, delle nanotecnologie, della chimica, della scienza dei materiali, della metallurgia, nonché dell'ingegneria chimica, fisica, dei materiali e alimentare, coprendone l'intero campo delle competenze che spaziano dal concepimento di nuovi processi, allo sviluppo sperimentale e modellistico di nuovi reattori chimici e unità di processo, al loro controllo e progettazione su scala pilota e industriale.
Novità dell'Ateneo
-
4 aprile 2023 - ore 14,30
Strumenti e esperienze per la trasformazione digitale sostenibile
Quinta conversazione sull'impatto del digitale del ciclo "GreenBlue"
Sala Riunioni DIATI (Ingresso 3) - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24 - disponibile online su YouTube
-
Campus Diffuso Universitario
Il progetto, in collaborazione tra Città di Torino, EDISU Piemonte, Università degli Studi di Torino e Politecnico di Torino mette a disposizione più di 30 spazi studio sparsi sul territorio cittadino per oltre 2.500 posti a sedere
-
22 - 26 marzo 2023
Il Politecnico per Biennale Democrazia
Biennale Democrazia torna con la sua ottava edizione, che ha come tema "Ai confini della libertà", per tornare a riflettere sul complesso rapporto fra libertà e democrazia, dentro e fuori le frontiere della nostra società
-
27 marzo 2023 - ore 18,00
Polincontri musica - Il piacere di far musica in tre
Biglietto d'ingresso a pagamento, sarà distribuito nell’atrio dell’Aula Magna un'ora prima dell’inizio di ogni concerto. Ingresso libero per i giovani fino a 28 anni e dipendenti del Politecnico
Aula Magna “Giovanni Agnelli” - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
27 March 2023 at 10,00 am
Plasmonic Hot Spot Modulation through Morphology Tuning and Interface
Speaker: Professor Laura Fabris, Department of Applied Science and Technology - DISAT of the Politecnico
Aula Denina - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
Scadenza 27 marzo 2023
La collaborazione internazionale tra reti di Università per lo sviluppo sostenibile
Call per realizzare la copertina per il report RUS 2022 (Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile), aperta a studenti e studentesse delle università aderenti alla RUS
-
Scadenza 27 marzo 2023
Bando per l'attribuzione di contributi per fitto-casa destinati a studenti universitari sardi fuori sede
La Regione Autonoma della Sardegna ha pubblicato il Bando per l'attribuzione di contributi per fitto-casa destinati a studenti sardi che frequentano corsi universitari in Atenei ubicati fuori dalla Sardegna nell'anno Accademico 2022/23
-
28 marzo 2023 - ore 17,00
Liberi Libri: dialogo con Benjamin Chavardès
Nell’ambito dell’iniziativa Liberi Libri: Libri e Autori @PoliTO
Salone d'Onore - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino - online sulla piattaforma Zoom
-
28 marzo 2023 - ore 9,00
Qualità dell'aria e microclima urbano
Workshop organizzato nell'ambito del progetto ARIA P@LIT@
Energy Center - Politecnico di Torino - Via Paolo Borsellino 38
-
29 marzo 2023 - ore 14,30
Freedom of Mobility Forum
L'evento riunirà un gruppo diversificato di rappresentanti in un dibattito su fatti, sfide e soluzioni per preservare la libertà di movimento nel contesto del cambiamento climatico
Online
-
29 marzo 2023 - ore 17,00
GrandUP! Tech Academy: Pitch Day 2023
Iniziativa parte del progetto GrandUP! Tech, promosso da Fondazione CRC in collaborazione con I3P, l’Incubatore del Politecnico di Torino, per sostenere lo sviluppo di un ecosistema dell’innovazione e la nascita di nuove imprese sul territorio cuneese
Rondò dei Talenti - Via Luigi Gallo 1, Cuneo
-
29 marzo 2023 - ore 14,00
Due o tre cose che non so di LORO. Presentazione dei nuovi ricercatori del DIST
Quarto appuntamento del nuovo ciclo di incontri "Due o tre cose che non so di loro", nel quale vengono presentate le attività di ricerca dei nuovi membri del DIST
Sala Vigliano - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino - online sulla piattaforma Zoom
-
29 marzo 2023 - ore 9,30
AESAthon - il contest di AESA Torino
Competizione organizzata da AESA Torino (Aerospace Engineering Students’ Association), per riunire gruppi di studenti nella realizzazione di un progetto innovativo e attuale in campo ingegneristico
Sala Agorà - I3P - Corso Castelfidardo 30/a, Torino
-
Deadline 30 March 2023
Unite! Student Contest
Unite! students will be offered the opportunity to film a short video showing every step of a basic university day in their life. The purpose of this format is to show the notions of diversity and interculturality that define Unite!
-
30 marzo 2023 - ore 17,00 ONLINE
Patrimonio e turismo culturale per i cimiteri storici: un progetto didattico internazionale
Seminario organizzato nell'ambito del Progetto di Terza Missione “Sottovoce: riscoprire i cimiteri come siti culturali del territorio”
Online sulla piattaforma Webex
-
30 marzo 2023 - ore 9,00
Inaugurazione dell'infrastruttura di ricerca "PiQuET"
Evento di inaugurazione dell'infrastruttura PiQuET: una facility innovativa, competitiva e all'avanguardia al servizio del mondo industriale e accademico per lo sviluppo di nuove linee di ricerca nel campo dei dispositivi quantum, micro e nano
Sala Conferenze (Palazzina M) - Campus INRiM - Strada delle Cacce 91, Torino
-
31 marzo 2023 - ore 9,30
Agroforestry ed uso del Biochar nella coltivazione del caffè in Vietnam
Evento organizzato nell'ambito del progetto Agroforestry in collaborazione con Lavazza S.P.A.
Online
-
From 31 March 2023
Third level course - Deep Learning and Transformers
The course will cover the evolution of deep neural networks up until the famous ChatGPT model
Aula C - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
31 marzo 2023 - ore 18,00
Guerra e morte: il caso di Patroclo
Secondo incontro di "Tempi difficili 2023: guerra, pace", una serie realizzata in collaborazione da Politecnico di Torino e Istituto Treccani, nell'ambito di Biennale Tecnologia, per comprendere meglio i conflitti e le loro possibili soluzioni
Sala Igea - Istituto Treccani - Piazza dell'Enciclopedia Italiana 4, Roma - Online su YouTube
-
29 - 31 marzo 2023
Tech Collider - A Knowledge Share event
Tre giornate e nove webinar con l’obiettivo di incentivare la “collisione” tra il tessuto della ricerca pubblica e quello imprenditoriale
Disponibile online
-
Scadenza 31 marzo 2023
Cottino Social Impact Campus - Sostenibilità, leadership e gestione d'impresa
Percorso executive a pagamento per sviluppare leadership e visioni manageriali orientate alla sostenibilità sociale, economica e ambientale
-
Il Politecnico per i diritti delle donne in Iran
Il Politecnico è a fianco delle donne e degli uomini che in Iran stanno protestando coraggiosamente contro la violazione dei diritti umani fondamentali e subendo una repressione violenta, che investe anche delle sedi universitarie
-
1 aprile 2023 - ore 10,30
La biblioteca nel metaverso – la Reading & Machine
Presentazione del prototipo realizzato nell’ambito del progetto a cura del Centro SmartData@PoliTO e del Laboratorio di Realtà Virtuale del Politecnico
Biblioteca Civica Centrale - via della Cittadella 5, Torino
-
31 marzo - 2 aprile 2023
ColtivaTo: Festival Internazionale dell’Agricoltura - Prima edizione
Tre giorni di incontri, lezioni, dibattiti, tavole rotonde, visite guidate, interviste, spettacoli e concerti per raccontare l’agricoltura in un grande evento scientifico-divulgativo
Torino
-
Scadenza 3 aprile 2023
Premio "Seafuture Awards 2023"
Il premio è rivolto a tutti i laureati triennali e magistrali e dottori di ricerca che abbiano presentato tesi nell’ambito delle tecnologie del mare
-
3 aprile 2023 - ore 16,00
Le mura di Troia. Lo spazio ricompone i corpi
Incontro di presentazione del volume di Cristina Bianchetti
Aula Mollino - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
Scadenza 3 aprile 2023
Premio Canada-Italia per l'Innovazione 2023
L’iniziativa del Premio ha lo scopo di rafforzare i legami tra Canada e Italia in materia di innovazione, offrendo l’opportunità di sviluppare progetti di collaborazione che portino a uno sviluppo socio-economico innovativo, inclusivo e sostenibile
-
Scadenza 6 aprile 2023
Generation4Universities - Terza edizione
Generation4Universities è un’iniziativa rivolta ai giovani universitari di talento, per aiutarli a esprimere il proprio potenziale e avviare una carriera professionale che rappresenti un’occasione di crescita professionale e personale
-
Scadenza 9 aprile 2023
Audi We Generation
Il progetto nato dalla collaborazione tra Audi ed H-FARM per sostenere la cultura dell’innovazione e del cambiamento, con l’obiettivo di favorire la contaminazione degli imprenditori del domani
-
Call4ideas - Super Sapiens Day Factory
Call che mira a mettere in connessione il mondo del venture capital, il mondo accademico, i laboratori e le corporate
-
Deadline 15 April 2023
SEEEP PhD Summer School
The 8th SEEEP PhD Summer School – Role of Fossil Fuels in Energy transitions
-
14 - 15 April 2023
Symposium – Entrepreneurship within the Engineering Education
This symposium is a collaboration of the CLUSTER Student Organisation (CSO), the Working Group Entrepreneurship and the Working Group CLUSTER & Africa
KU Leuven Kasteelpark Arenberg 10 Leuven, Belgium
-
Scadenza 15 aprile 2023
FAI - Ponte tra Culture: Corso sulla storia e l’arte locale per mediatori artistico culturali
La Delegazione FAI di Torino (Fondo per l’Ambiente Italiano) promuove un corso gratuito sulla storia e l’arte italiana indirizzato prevalentemente a cittadini di origine straniera che vivono a Torino
-
Scadenza 15 aprile 2023
Premio INRiM 2023 per Tesi di Laurea Magistrale
Saranno prese in considerazione tesi discusse in un’università italiana nel periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022, al termine di corsi di laurea magistrale (o corsi di laurea di durata quinquennale)
-
Scadenza 17 aprile 2023
Saperi interconnessi - Call for speakers
L'obiettivo è di coinvolgere il più possibile la comunità dell'università e della ricerca in ogni ambito disciplinare e porre l’attenzione sulle nuove sfide che possono essere vinte con un approccio collaborativo, aperto e di confronto con la società
-
16 - 19 April 2023
Aerospace PhD-Days - third edition
The Aerospace PhD-Days, International Congress of PhD students in Aerospace Science and Engineering is organised by AIDAA, the Italian Association of Aeronautics and Astronautics
Bertinoro (Forlì-Cesena)
-
17 - 21 April 2023
Urban Life at the Extensions
The event is organised by visiting professor at DIST (Interuniversity Department of Regional and Urban Studies and Planning of the Politecnico) and co-director of Beyond Inhabitation Lab, AbdouMaliq Simone and Michele Lancione
University of London Institute in Paris - 11 Rue de Constantine, Paris
-
19 - 21 April 2023
EFUA “NEXT” Conference
The event is hosted by the Institute of Philosophy and Sociology at the Bulgarian Academy as part of the EFUA project, funded by the EC's Horizon 2020 programme in which POliTO DIST is a Partner
Institute of Philosophy and Sociology - Bulgarian Academy, Sofia
-
Scadenza 22 aprile 2023
Premio Studio Torta - Tesi di laurea sulla proprietà industriale
Il premio è dedicato all’approfondimento delle tematiche relative alla tutela e alla valorizzazione della Proprietà Industriale, al diritto industriale e alla gestione dei beni intangibili dell’impresa
-
Scadenza 30 aprile 2023
San Gemini Preservation Studies 2023
Bando di concorso per borse di studio per studenti universitari nell’ambito del programma 2023 di conservazione e restauro dei Beni Culturali
-
Il Politecnico vicino ai popoli di Turchia e Siria
L'Ateneo esprime piena vicinanza e solidarietà alle popolazioni coinvolte e si stringe alla sua comunità studentesca proveniente dalle zone colpite dal terremoto
-
6 maggio 2023 - ore 9,30
FameLab - Talking Science
Il primo talent show di comunicazione della scienza
Lavanderia a Vapore - Corso Pastrengo 51, Collegno
-
11 - 12 May 2023
10° Industrial Workshop - Advanced Materials for Energy: challenges and opportunities
The goal of this workshop is to bring together leading experts from industry and academia to discuss the latest developments in the broad area of Advanced Mate- rials for Energy related technologies
Sala Maxwell - corso Castelfidardo 42A, Torino
-
10 - 12 May 2023
Space exploration - International conference
The purpose of the conference is to focus on a few important themes underpinning Space Exploration with the aim of providing useful input to agencies or other bodies in charge of building programmes
Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
Unite! Seed Fund Initiative
Financial boost for innovative ideas from the teachers, researchers and students across the Unite! alliance
-
Deadline 15 May 2023
Applications open to Unite!'s Master’s Programme in Communications and Data Science
This master's programme allows you to choose between three Unite! universities, to advance your knowledge in the broad field of computer networks and cybersecurity
-
Unite! Blended Intensive Program
Blended Intensive Program which will combine online learning at your home university and in-campus work at Aalto University Summer School
-
Deadline 20 May 2023
5th International Congress on Human-Computer Interaction, Optimization and Robotic Applications
The congress aims to bring scientists, experts, instructors, non-govermental organizations and private sector representatives together to share and discuss theoretical and practical knowledge in a scientific framework
-
Scadenza 21 maggio 2023
Call 4 Ideas - MIND Education
I team che produrranno le idee migliori avranno la possibilità di presentare il proprio progetto in occasione dell’evento conclusivo di MIND Education a giugno 2023, così da conoscere e farsi conoscere dalle realtà protagoniste
-
Deadline 23 May 2023
CatalyticAction 2023 Design Workshop
The CatalyticAction 2023 Design Workshop will focus on the theme of gender inequalities and how they manifest in the built environment
-
Deadline 23 May 2023
CatalyticAction 2023 Photography Workshop
The CatalyticAction 2023 Photography Workshop will focus on the theme of gender inequalities and how they manifest in the built environment
-
Scadenza 28 maggio 2023
Call for Ideas 2023 - Mind Fashion
Seconda Call 4 Ideas del programma MIND Education, il progetto che coinvolge giovani e studenti/studentesse nella co-creazione di MIND, il nuovo distretto che dell’innovazione che sta nascendo a Milano
-
Scadenza 30 maggio 2023
1° Concorso internazionale di progettazione nautica "Paola Galeazzi" - Una barca che non c'è, ma realmente costruibile
Per celebrare i 30 anni di esistenza della rivista Barche, la casa editrice International Sea Press indice un concorso per assegnare delle borse di studio a chi presenterà il progetto di una barca che non c’è, ma che sia realmente realizzabile
-
30 - 31 May 2023
Workshop - Mathematical and Statistical Methods for Metrology
Joint Workshop of "European Network for Business and Industrial Statistics" and "European Metrology Network for Mathematics and Statistics"
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica - Strada delle Cacce 91, Torino
-
Scadenza 31 maggio 2023
Bando - Premio di Laurea "Helen Joanne ‘Jo’ Cox"
Bando indetto dalla Fondazione ASTRID con l'alto patrocinio del Parlamento Europeo
-
Deadline 1 June 2023
Women in STEM Scholarship - call for application
The Zonta International Women in STEM Scholarship (science, technology, engineering and mathematics) encourages women to pursue education, career opportunities and leadership roles in STEM fields
-
14 - 15 June 2023
8th AIGE/IIETA International Conference and 18th AIGE Conference
The conference is organized under the joint auspices of AIGE and IIETA with the aim of providing technical information to their members and to the scientific and industrial community at large
Energy Center - Via Paolo Borsellino 38, Torino
-
From 29 June 2023
Unite! Student Festival Lisbon 2023
The goal of this festival is to bring together the international Unite! student community and raise their engagement within the alliance
Cidade Universitária - Alameda da Universidade, Lisbon
-
Scadenza 30 giugno 2023
Bando Tesi di Laurea “Ingenio al femminile” - Terza Edizione
Iniziativa promossa dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri per contribuire alla riduzione della disparità di genere nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics)
-
Scadenza 30 giugno 2023
Bando di concorso Alto Vicentino Ambiente - V edizione
Alto Vicentino Ambiente bandisce la quinta edizione del concorso nazionale che premia le migliori tesi di laurea magistrali discusse in Italia sulla gestione innovativa dei rifiuti
-
Il Politecnico per l'emergenza in Ucraina
L'Ateneo promuove iniziative mirate ad accogliere e supportare studenti, dottorandi, ricercatori e docenti ucraini che fuggono dal conflitto
-
7 - 16 August 2023
Global Youth Camp 2023 - Sri Lanka
This 10-day program scheduled for August 2023 will engage the participants in an effectively planned series of activities facilitated with accommodation, food and transportation facilities
NSBM Green University, Sri Lanka
-
Chiamate dirette per docenti ordinari e associati
Scopri le selezioni aperte al Politecnico
-
Scadenza 31 ottobre 2022
Terza Giornata di Studi del Construction History Group (DAD) - CALL FOR PAPERS
Produrre per Costruire - A cura di Maria Luisa Barelli, Mauro Volpiano - L’accettazione degli abstract sarà comunicata entro il 10 novembre 2022