Istituto di Chimica
L'Istituto di Chimica si ocupa della ricerca e della didattica nel campo della chimica. La maggior parte dei compiti didattici dei suoi componenti sono rivolti all'insegnamento verso i giovani studenti (circa 400 l'anno) attraverso lezioni vis a vis e attività pratiche come anche con attività di laboratorio in ciò che si definisce “Chemistry Wing”
Una varietà di argomenti di ricerca sono sviluppati dai diversi gruppi all'interno dell'Istituto e in particolare:
i) CHENERGY (immagazzinamento di energia, fotosintesi naturale e artificiale, nanocompositi innovativi basati sul grafene, elettrochimica, scienze delle superfici e catalisi, etc...);
ii) POLYMAT (coating funzionale dei polimeri; cambiamenti di stato dei materiali; modifiche delle superfici dei tessuti; etc.);
iii) SMAC (catalisi acido-basica; mezzi di assorbimento per applicazioni per chromatrografia e aerospaziale, sintesi farmaceutica, etc...)
iv) SPA (qualità alimentare, sicurezza, controllo dei processi, smart packaging, ecc.)
Componenti
- ARMANDI MARCO
- BELLA FEDERICO
- BODOARDO SILVIA
- BONELLI BARBARA
- BONGIOVANNI ROBERTA MARIA
- CAROSIO FEDERICO
- ESPOSITO SERENA
- FINA ALBERTO
- FIORILLI SONIA LUCIA
- FRANCIA CARLOTTA
- GEOBALDO FRANCESCO
- GERBALDI CLAUDIO
- ONIDA BARBARA
- PAGLIOLICO SIMONETTA LUCIA
- RONCHETTI SILVIA MARIA
- SARACCO GUIDO
- SAVORANI FRANCESCO
- VITALE ALESSANDRA