Nanofisica e Sistemi Quantistici

Missione specifica

Le attivita` del gruppo di Nanofisica e sistemi quantistici, guidato dal prof. Fausto Rossi presso il Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia, coprono un ampio spettro di argomenti che comprendono, tra gli altri, la teoria e la simulazione di fenomeni di non-equilibrio in materiali nanostrutturati, la modellizzazione di processi quantistici a molti corpi e degli effetti di correlazione in sistemi a bassa dimensionalita`, lo studio delle transizioni di fase quantistiche e i fodamenti matematici dell’informazione e del calcolo quantisitici. Le ricerche portate avanti dalla sezione trovano applicazione nell’ambito della nanoelettronica, dei dispositivi optoelettronici e della fisica degli atomi freddi. In particolare gli studi svolti da F. Rossi e R.C. hanno portato alla progettazione e alla realizzazione del primo laser a cascata quantica operante nella regione terahertz dello spettro elettromagnetico e alla prima proposta di calcolatore quantistico completamente ottico basato su macroatomi/molecole a semiconduttore.

Principali linee di ricerca

Principali collaborazioni

  • Università di Würzburg (Germany),
  • CEA Grenoble (France),
  • CNR-NEST e Scuola Normale Superiore di Pisa (Italy),
  • INRIM (Italy)
  • CNR e Physics Department of the Università di Bologna (Italy)
  • Centro Atomico de Bariloche & Universidad de Buenos Aires (Argentina)
  • Università  Southern California (USA)
  • RF-microwave and computational electronics (DET, Politecnico di Torino, Italy)
  • MIT (USA)
  • CNR (Bologna)
  • Sissa e CNR Democritos (Trieste)
  • Boston University (USA)

Progetti e pubblicazioni