CREST - Catalytic Reaction Engineering for Sustainable Technologies
Missione
Obiettivo generale del gruppo di Ricerca è lo studio di processi chimici innovativi che perseguano il fine di sviluppare un modello di società più sostenibile. Lo strumento si estrinseca in cinque tipologie di approccio (sezioni del gruppo): i) la bioraffineria, ovvero lo sfruttamento di biomasse al fine di produrre combustibili o prodotti chimici ad alto valore aggiunto di derivazione rinnovabile, ii) il re-impiego e la valorizzazione dei rifiuti o il contenimento dell’impatto ambientale dei processi convenzionali, iii) il monitoraggio della qualità e della sicurezza dei prodotti dell’industria agroalimentare, iv) lo sviluppo di processi catalitici innovativi per applicazioni in ambito energetico e ambientale, v) lo sviluppo di tecnologie che impiegano risorse rinnovabili per la mitigazione delle emissioni di CO2 e la sua valorizzazione impiegandola come materia prima per la produzione di altri prodotti chimici e/o combustibili.
Main targets
- Development of hydrothermal and/or wet catalytic processes able to reach at least 20% of lignin valorization (on an energy basis)
- Photocatalytic processes with efficiency higher than 5%
- Algae conversion processes with 30% yield to gaseous fuels
- Pollutants abatement at vehicle exhausts of Diesel engines using a catalytic converter without noble metals.
- Conversion of sugar waste into high added value products, with yields higher than 50% wt.
- Development of processes of anaerobic digestion of food residues able to give biogas yields higher than 60% (by weight)
Leader
Prof.ssa Debora Fino - Prof. Raffaele Pirone - Prof. Nunzio Russo
Team di ricerca
-
Esplosioni di polveri e Sicurezza dei processi
Responsabile: MARMO LUCA
Personale strutturato: RUGGERI BERNARDO -
Processi di bioraffineria
BiPr
Responsabile: BENSAID SAMIR
Personale strutturato: DELLA VALLE LUCA , FINO DEBORA , GALLETTI CAMILLA , PIRONE RAFFAELE , RUSSO NUNZIO , TOMMASI TONIAPhD, Post-docs e Assegnisti di ricerca:
ACCIARDO ELISA , DEMICHELIS FRANCESCA , FRATERRIGO GAROFALO SILVIA , PIECHNIKOV ANTON , PIETRICOLA GIUSEPPE , PIPITONE GIUSEPPE , TARRARAN LOREDANA , ZOPPI GIULIA
-
Riduzione della CO2 per una economia low-carbon
Responsabili: HERNANDEZ RIBULLEN SIMELYS PRIS , TOMMASI TONIA
Personale strutturato: BENSAID SAMIR , DELLA VALLE LUCA , DEORSOLA FABIO ALESSANDRO , FINO DEBORA , MONTEVERDE ALESSANDRO HUGO ANTONIO , PIUMETTI MARCO , RUSSO NUNZIOPhD, Post-docs e Assegnisti di ricerca:
BELLINI SILVIA , CAMELIN ENRICO , CRISTINA GIULIO , DAVARPANAH ELAHE , DEMICHELIS FRANCESCA , FORTUNATI ALESSIA , FRATERRIGO GAROFALO SILVIA , GUZMAN MEDINA HILMAR DEL CARMEN , LIENDO CASTILLO FREDDY JESUS , PIECHNIKOV ANTON , PIETRICOLA GIUSEPPE , ROLDAN BELLO DANIELA , SALOMONE FABIO , TARRARAN LOREDANA , XXX SRIGANESH , ZAMMILLO FEDERICA , ZOLI MADDALENA
-
Processi sostenibili per l’agroindustria
Responsabili: GEOBALDO FRANCESCO , SAVORANI FRANCESCO
Personale strutturato: BENSAID SAMIR , DELLA VALLE LUCA , DEORSOLA FABIO ALESSANDRO , FINO DEBORA , NOVARA CHIARA , RUSSO NUNZIOPhD, Post-docs e Assegnisti di ricerca:
ARDUINO MARA , CAVALLINI NICOLA , GAVOCI GENTIAN , GIRAUDO ALESSANDRO , LIENDO CASTILLO FREDDY JESUS , PACCOTTI NICCOLO'
-
Processi chimici e catalitici per l’energia e la protezione dell’ambiente
Responsabili: DEORSOLA FABIO ALESSANDRO , PIUMETTI MARCO
Personale strutturato: BENSAID SAMIR , DELLA VALLE LUCA , FINO DEBORA , GALLETTI CAMILLA , HERNANDEZ RIBULLEN SIMELYS PRIS , MONTEVERDE ALESSANDRO HUGO ANTONIO , PIRONE RAFFAELE , RUSSO NUNZIO , TOMMASI TONIAPhD, Post-docs e Assegnisti di ricerca:
ACCIARDO ELISA , ARDUINO MARA , CAVALLINI NICOLA , DOSA MELODJ , FORTUNATI ALESSIA , FRATERRIGO GAROFALO SILVIA , GUZMAN MEDINA HILMAR DEL CARMEN , LIENDO CASTILLO FREDDY JESUS , MARIN FIGUEREDO MIGUEL JOSE , MARTINOVITY FERENC , PIECHNIKOV ANTON , PIPITONE GIUSEPPE , ROLDAN BELLO DANIELA , SALOMONE FABIO , SARTORETTI ENRICO , ZOLI MADDALENA
Ulteriori contenuti
