Interazione Materiale-ambiente

Missione specifica

  • Studio delle interazioni materiale-ambiente e dei fenomeni elettrochimici e di corrosione d’interesse nel settore industriale, biomedico e della protezione del patrimonio culturale
  • Fondamenti chimico-fisici dei processi di modifica superficiale dei materiali via plasma e deposizione di film sottili

Principali linee di ricerca

  • Studio del comportamento a corrosione e sviluppo di metodologie di analisi in situ e di protezione per manufatti industriali e d’interesse storico-artistico
  • Sviluppo e caratterizzazione di bioimpianti riassorbili e valutazione del comportamento a corrosione in ambiente fisiologico
  • Ottimizzazione di processi in plasma per la funzionalizzazione delle superfici e la deposizione di film sottili e per lo sviluppo di sensori per grandezze chimico-fisiche d’interesse nell’industria chimica e di processo
  • Sviluppo e caratterizzazione di sensori e sistemi di misura per applicazioni biomediche

Principali collaborazioni

  • Politecnico di Torino, Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni, Torino, Italy (Marco Parvis)
  • Museo Egizio, Torino, Italy (Cristian Greco)
  • Università di Roma, “La Sapienza”, Dipartimento di Scienze di base applicate per l’ingegneria, Roma, Italy (Giovanni E. Gigante)
  • Università di Bari, Dipartimento di chimica, Bari Italy (Francesco Fracassi)
  • INFN, Laboratori Nazionali di Frascati, Alte Energie, Italy (Stefano Bianco)
  • CNR, Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati (ISMN), Area della Ricerca di Montelibretti, Roma, Italy (Gabriel Maria Ingo)
  • Museo Galileo, Firenze, Italy (Andrea Gori)
  • Museo dell’Arte della Lana, Stia-Arezzo, Italy (Andrea Gori)
  • ITT Motion Technologies, ITT Italy s.r.l., Barge, Italy (Sin Agusti)
  • Archaeomaterials and Alteration Prediction Laboratory" SIS2M/LPS, CEA/CNRS and IRAMAT LMC, CNRS, CEA Saclay, France (Philippe Dillmann)
  • National Technical University of Athens, School of Chem. Eng., Dept. of Materials Science and Engineering, Athens, Greece (Panayota Vasiiliou)
  • University of Patras, Dept. of Chemical Engineering, Patras, Greece (Dimitris Mataras)
  • Centre de Projecciò Termica (CPT), Departament de Ciència dels Materials i Enginyeria Metallurgica, Universitat de Barcelona, Barcelona, Spain (J. M.Guilemany)
  • Centro Superior de Investigaciones Scientificas (CSIS-CENIM), Madrid, Spain (Emilio Cano)
  • University of Evora, Hercules Laboratory, Evora , Portugal (Nicola Schiavon)
  • University of Jordan, Hamdi Mango Center for Scientific Research, Amman, Jordan (Abeer Al-Bawab) Palestine Technical University of Kadoorie, Tulkarm (Samer Najjar)
  • Middle East Technical University, Materials Conservation Laboratory, Ankara, Turkey (Emine N. Caner-Saltık)
  • University of Cairo, National Institute of Laser Enhanced Science (NILES), Cairo, Egypt (Mohamed Abdel Harith)
  • National Research Centre (NRC), Cairo, Egypt (Venice Gouda)
  • Antonio Narino University, Bogotà, Colombia (Carlos Arroyave)
  • Museo Nacional de Colombia, Bogotà, Colombia (Maria Catalina Plazas)
  • Carleton University, Ottawa, Canada (Rafik Goubran, Voicu Groza)

Progetti e pubblicazioni

Laboratori di riferimento


Personale strutturato
PhD, Post-docs e Assegnisti di ricerca