SAfeR – Centro Studi su Sicurezza, Affidabilità e Rischi
Missione specifica
A partire dall’analisi di processi industriali, che abbiano già portato o meno, ad incidenti e infortuni, la missione del gruppo è quella di sviluppare metodologie e strumenti per portare a valutazioni attendibili dello stato di sicurezza di una linea produttiva ai fini del miglioramento del progetto e della gestione operativa di processi e impianti.
Principali linee di ricerca
- Analisi di incidenti industriali e occupazionali ai fine della raccolta di dati e lezioni apprese da condividere a fini di prevenzione. Metodologie avanzate per l’analisi degli incidenti negli ambienti di lavoro.
- Metodologie innovative per l’analisi dei rischi. Modellazione dei fattori umani e organizzativi. Progettazione e ottimizzazione del progetto e dei sistemi di controllo basati sulla valutazione dei rischi.
Principali collaborazioni
- DIATI (Prof. Mario Patrucco),
- INAIL e FCA per l’analisi avanzata degli infortuni
- Dublin Institute of Technology & CNH per l’analisi dei fattori umani e organizzativi
- D’Appolonia per le metodologie per l’analisi dei rischi dinamica
Progetti e pubblicazioni
-
Selezione di pubblicazioni recenti
2016-
Catalytic after-treatment of lean VOC-air streams: process intensification vs. plant reliability
articolo
Baldissone, Gabriele; Fissore, Davide; Demichela, Micaela
PROCESS SAFETY AND ENVIRONMENTAL PROTECTION
Elsevier
Vol.100 pp.12 (pp.208-219) ISSN:0957-5820 DOI:10.1016/j.psep.2016.01.012 -
Municipal Emergency Plans in Italy: requirements and drawbacks
articolo
Pilone, Eleonora; Mussini, Paola; Demichela, Micaela; Camuncoli, Gianfranco
SAFETY SCIENCE
Elsevier
Vol.85 pp.8 (pp.163-170) ISSN:0925-7535 DOI:10.1016/j.ssci.2015.12.029
-
Human Factor Analysis Embedded in Risk Assessment of Industrial Machines: Effects on the Safety Integrity Level
articolo
Demichela, Micaela; Pirani, ROBERTA STEFANIA; Leva, C.
INTERNATIONAL JOURNAL OF PERFORMABILITY ENGINEERING
RAMS Consultants
Vol.10 pp.10 (pp.487-496) ISSN:0973-1318
-
Catalytic after-treatment of lean VOC-air streams: process intensification vs. plant reliability
- BALDISSONE GABRIELE
- COMBERTI LORENZO
- MURE' SALVINA
- PILONE ELEONORA