Additive Manufacturing

Missione specifica

La linea di ricerca relativa all’additive manufacturing si pone l’obiettivo di progettare e sviluppare, fino a livello pre-industriale, nuovi materiali e componenti nell’ambito di una pluralità di settori tra i quali spiccano sicuramente quello aerospaziale, biomedicale ed industriale. Parallelamente si pone l’obiettivo di sviluppare un studio di base dei materiali andando a controllare e sfruttare le peculiarità microstrutturali che le tecnologie di Additive Manufacturing introducono. Inoltre ha lo scopo di incrementare in modo percepibile la penetrazione di questa metodologia di produzione nelle produzioni industriali collaborando alla messa a punto di nuove generazioni di macchine del tipo additive manufacturing.

Principali linee di ricerca

  • Sviluppo di processi AM per leghe leggere e leghe alto-resistenziali (leghe Al, superleghe di Ni, leghe intermetalliche TiAl, leghe di Ti, ecc ) per componenti nel settore aerospaziale , automotive e industriale (linea di ricerca in stretta collaborazione con le sezioni 1 Materiali Metallici e 2 Materiali per alta temperatura)
  • Sviluppo di processi AM su nuovi materiali bioattivi e bioriassorbibili per componenti nel settore biomedicale (linea di ricerca in stretta collaborazione con la sezione 6 Biomateriali)
  • Sviluppo di processi AM su materiali ceramici (linea di ricerca in stretta collaborazione con la sezione 3 Materiali ceramici)
  • Ottimizzazione del processo di gas atomizzazione di nuove leghe progettate per le tecnologie di additive manufacturing.

Principali collaborazioni

  • DIGEP - Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione del Politecnico di Torino;
  • University of Birmingham;
  • ESA;
  • Politecnico di Milano;
  • Fraunhofer Institute;
  • Monash University;
  • Leoben University;
  • AVIOAERO, GE, ThalesAleniaSpace;
  • CRF-FCA;
  • Ferrari;
  • Pastificio Rummo;
  • Prima Additive
  • IRIS,
  • Istituto Italiano di Tecnologia,
  • OMB
  • Enel S.p.A.
  • Eni S.p.A.
  • SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
  • Chalmers University of Technology

Progetti e pubblicazioni